indireinforma

null erasmus+ è apertura, inclusione, competenze, lingue, innovazione, sinergie, sfide, cambiamento in dimensione europea

Quest’anno sarà l’ultimo del Programma Erasmusplus, in attesa del nuovo programma 2021-2027 per il quale la Commissione europea propone di raddoppiare il bilancio a 30 miliardi di euro per raggiungere con le opportunità di apprendimento e mobilità ca. 12 milioni di persone, il triplo rispetto ai 4 milioni di persone raggiunte con Erasmus+.

In attesa  di conoscere come si evolverà il Programma per i prossimi 7 anni, continuiamo a promuovere con entusiasmo la partecipazione a #ERASMUSPLUS.
Anche per il 2020 il budget totale è budget più ampio rispetto agli anni scorsi ( +12%); come da  Regolamento Ue 1288/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio infatti, per garantire un utilizzo efficiente ed efficace delle risorse, lo stanziamento finanziario è maggiore per gli ultimi anni del Programma. Ci sono quindi maggiori opportunità di ricevere il finanziamento, a fronte di progetti di qualità.

Nei prossimi mesi sono già in programma molte giornate informative in varie città, organizzate direttamente dall’AGENZIA ERASMUS+ INDIRE o in collaborazione con  gli Uffici Scolastici Regionali, i punti Europe Direct e con la Rete Eurodesk Italia, per parlare delle opportunità Erasmus+ per la Scuola e per l’Educazione degli Adulti.
Vi aspettiamo!

INFODAY ERASMUS+ SCUOLA e EDUCAZIONE DEGLI ADULTI

In tutti gli infoday intervengono esperti dell’Agenzia Erasmus+ Indire che guideranno gli interessati alla scoperta di tutte le opportunità e approfondiranno modalità di candidatura e tutti gli aspetti da conoscere per fare un buon progetto di mobilità e/o partenariati

Per il programma delle giornate, le iscrizioni e tutte le info per ogni data, vi rimandiamo alla sezione EVENTI  del sito, in costante aggiornamento.

  • 13 novembre, GENOVA  – Evento “La Liguria in Europa –  Il sistema di Istruzione e Formazione dialoga con i Fondi Strutturali” Infoday Scuola e Educazione degli Adulti a cura dell’Usr Liguria
  • 20 novembre, VALDAGNO, VICENZA – Infoday Scuola a cura del Punto Eurodesk Valdagno
  • 25 novembre, TORINO – Infoday Scuola Erasmus+ eTwinning a cura di Europe Direct Torino e Usr Piemonte -> Info e programma
  • 25 novembre, MODENA – Infoday Scuola a cura di Europe Direct Modena e Comune di Modena -> Info e programma
  • 3 dicembre, FIRENZE – Infoday Scuola organizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire in collaborazione con Europe Direct Firenze
  • 4 dicembre, FIRENZE – Infoday Educazione degli Adulti organizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire in collaborazione con Europe Direct Firenze
  • 5 dicembre, SCANDIANO – Infoday Educazione degli Adulti a cura del Punto Eurodesk Scandiano
  • 11 dicembre, PONTEDERA , PISA- Infoday Scuola e Educazione degli Adulti a cura del Punto Eurodesk Pontedera

Per quanto riguarda eTwinning, ricordiamo che sono in programma fino a dicembre i seminari regionali nelle scuole di tutta italia organizzati in collaborazione con gli USR. Maggiori info sul sito nazionale eTwinning.

#FUTURALUCCA, in programma dal 7 al 9 novembre, è l’ultima tappa del 2019 delle iniziative formative organizzate dal Miur in relazione al Piano Nazionale Scuola Digitale.

Saranno tre...
Dal 7 novembre, ore 12.00 è aperta la nuova tornata di candidature per partecipare a Discover EU, l’iniziativa dell’Unione europea che permette ai giovani di sfruttare appieno la...
Quest’anno sarà l’ultimo del Programma Erasmusplus, in attesa del nuovo programma 2021-2027 per il quale la Commissione europea propone di raddoppiare il bilancio a 30 miliardi di euro per...
Oggi la Commissione europea ha pubblicato l’Invito a presentare proposte per il Programma Erasmus + per il 2020, ultimo anno dell’attuale programma. Il budget previsto è di...